Ministero P.I.

Scuola Media Statale

  "Leonardo da Vinci"

Sparanise (CE)

 

 

 

 

 

 

 

 

LA FORMAZIONE

Il Progetto SeT ha consentito che scaturisse un consorzio di scuole finalizzato all' espletamento di un corso di formazione destinato ai Docenti  interessati al Progetto. Le scuole in rete sono:

  1. Scuola Media Statale "L. da Vinci" di Sparanise
  2. Istituto Comprensivo di Francolise
  3. IPSIA "G. Marconi" di Vairano Scalo.

 

Gli incontri sono stati i seguenti:

Giorno 04.04.01 - ore 15.30 presso la S. M. "L. da Vinci" di Sparanise, il Dott. G. Aliotta, Professore di Botanica della SUN - Facoltà di Scienze Naturali di Caserta, ha tenuto la relazione sul tema "L' uso del microscopio nell' osservazione dei semi".

 Dal corso sono scaturite alcune unità didattiche per l' Unità di Lavoro  2 - "Misurare l' ambiente.

 

Giorno 10.04.01 - ore 15.30 presso l' Istituto Comprensivo di Francolise, il Dott. M. Iuliano, Professore di Chimica della SUN - Facoltà di Scienze Ambientali di Caserta, ha illustrato "Alcune tecniche di valutazione degli inquinanti aerodispersi".

 

La relazione del Prof. Iuliano ha fornito stimoli e indicazioni utili alla realizzazione di numerosi esperimenti dell' Unità di Lavoro  1 - "Il Piccolo Chimico".

 

Giorno 07.05.01 - ore 15.30 presso l' IPSIA di Vairano , il Dott. A. D' Onofrio, Professore di Fisica della SUN - Facoltà di Scienze Ambientali di Caserta, , ha relazionato sulla  "Produzione e trasporto dell' energia elettrica ed elettromagnetismo", coadiuvato dal Prof. Lubritto il quale ha illustrato alcune "Tecniche di misurazione dell' inquinamento ellettromagnetico".

 Gli interventi hanno suggerito semplici esperimenti afferenti all'  l' Unità di Lavoro  2 - "Misurare l' ambiente.

 

Giorno 23.05.01 - ore 16.00 presso l'Aula Magna della Facoltà di Scienze della  della SUN, il Dott. N. Melone, Professore di Matematica della SUN - Facoltà di Scienze Naturali di Caserta, , ha coordinato il Seminario conclusivo durante il quale i referenti delle varie Scuole interessate al Corso di Formazione hanno presentato i lavori svolti. 

A destra la Prof.ssa M. Scialdone referente del P.SeT dell' Istituto Autonomo Comprensivo di Francolise

A sinistra il Prof. D. Trovato, referente del P.SeT della Scuola Media "L. da Vinci di Sparanise". 

Home ] Su ]

Inviare a davinci.sparanise@tin.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Aggiornato il: 01 giugno 2001                        Web Site Engineer: Prof. D. Trovato