Torna all'indice   a.s. 1999 - 2000                              Progetto  "SeT"

                          La Mappa del sito                                        L'Archivio Storico
       
                    

    

       Isp. Pietro Esposito       Ispettore Tecnico
       Preside Rolando Cusano    I.P.S.I.A.  Puccianiello Caserta       
       Prof. Gaetano Palaia         IRRSAE Campania e Nucleo Autonomia
       Prof. Giovanni Mesolella  Ufficio Studi e Programmazione 
       Prof. ssa Domenica Di Sorbo    L. S. "Garofano"  Capua
       Prof. ssa Ersilia Salvatore  I.T.C. "Pavese"  Caserta
       Prof. ssa Ersilia Santoianni     S.M.S. "Buonarroti"  Mondragonet
       Ins. Stefania Modestino        II Circolo Caserta

                                                                                                                                               
 

 

   Informazioni

    

Gli aspetti più significativi del Progetto .                                 

                                                                                                                                               

    

I dati relativi al monitoraggio delle attività realizzate dalle scuole che hanno partecipato alla prima fase della sperimentazione del Progetto.       In un quadro sinottico ne riassumiamo gli elementi più significativi .                                 

                                                                                                                                               

    

Le Unità Didattiche della I fase .                                 

                                                                                                                                               

    

I numeri del Progetto SeT in Provincia di Caserta .   

    

 

   Le iniziative

                                
    

In collaborazione con i Provveditorati agli Studi della Campania, l'Ufficio Scolastico Regionale ha organizzato,  per il 13 aprile 2000, un  seminario regionale per dare avvio alla I fase del Progetto SeT in Campania.    Dopo il saluto del Sovrintendente Scolastico Regionale e dei Provveditori, sono intervenuti: gli ispettori  Emilio Ambrisi  e Biagio Scognamiglio, i referenti provinciali: dott. G. Liscio (Avellino), pres. Di Matteo (Benevento),  prof. G. Mesolella (Caserta), pres. V. Rosati Tarulli (Napoli), isp. Anna Maria Baroni (Salerno), i proff. B. Fadini (AICA) e M. Capaccioli (Osservatorio Astronomico e SAIT) e i rappresentanti  delle Associazioni scientifiche: prof. C. Sbordone (UMI-Mathesis), prof. V. Caprio (Soc. Chimica), prof. E. Abatino (IREDA e Naturalisti), Prof. ssa L. Franchini (AIF e SIF).              

               

 

   I  Materiali

                                
    

          Il Piano di sviluppo sull’Educazione Scientifica e Tecnologica in Provincia di Caserta proposto dal Gruppo di Coordinamento per il Progetto SeT - in stretto collegamento con il Nucleo per l'Autonomia,  per le attività relative alla prima fase dello stesso – da realizzarsi nell’anno scolastico 1999-2000 .     

                                                                                                  

  La Mappa del sito                                                                                                                   Torna all'indice