Torna all'indice    a.s. 2000-2001                             Concorsi Riservati                    Cerca nell'Archivio Storico

                

    Le Graduatorie Permanenti
Pubblicate all'Albo le Graduatorie definitive rettificate.
Sentenza TAR Lazio III bis del 2.4.2001.
L. 68/1999 Diritto al lavoro dei disabili e dei loro congiunti.

Pubblicate,  il 7 marzo 200, le graduatorie definitive.

 I modelli da consegnare per entrare a far parte delle graduatorie permanenti
 Pubblicato l'elenco degli esclusii.
 Pubblicate il 29 novembre 2000 le prime graduatorie permanenti.
 Il Modello per un  eventuale reclamo.
 Le Graduatorie Permanenti degli altri Provveditorati.
    Concorsi Riservati
L'elenco provvisorio degli abilitati O.M. 33/2000 
L'elenco provvisorio degli abilitati O.M. 153/99 
Nuova sessione riservata (OM 1/01) 
Sessione riservata di dicembre: gli elenchi dei docenti.
 Esami della sessione riservata: Chiarimenti
 Concorso riservato: quesito
 Concorso riservato per i docenti di ruolo: gli elenchi e le commissioni
 Concorso riservato per i docenti delle elementari:  gli elenchi degli idonei
 Concorso riservato per i docenti delle materne: gli elenchi degli idonei
 Concorso riservato per i docenti di ruolo: gli elenchi
 L'elenco definitivo degli abilitati (tabb. A e C)
    Documenti utili

I codici delle scuole casertane 

Le Commissioni dei Concorsi a cattedra 

    Concorso Materna

Le ultime notizie

    Concorso Elementare

 Le ultime notizie

    Concorso Medie
    Concorso Superiori

Le ultime notizie

    Altri Concorsi

Le ultime notizie

                                                                  

    

               Concorsi  Riservati

                  Pubblicati gli elenchi definitivi dell' O.M. 33/2000

            Il 27 luglio 2001 sono affissi all’albo gli elenchi definitivi degli abilitati e degli idonei delle classi di concorso comprese nelle tabelle A, C, D annesse al Decreto Ministeriale 30 gennaio 1999 n. 39 per le scuole ed istituti di istruzione secondaria ed artistica.

          Il 15 maggio 2001 sono affissi all’albo - presso la Sede Centrale via Ceccano - gli elenchi degli abilitati e degli idonei delle classi di concorso comprese nelle tabelle A, C, D annesse al Decreto Ministeriale 30 gennaio 1999 n. 39 per le scuole ed istituti di istruzione secondaria ed artistica, i cui corsi si sono svolti nel periodo DICEMBRE - FEBRRAIO 2000.

                                  Per l'elenco degli abilitati                      

                   Pubblicato l'elenco provvisorio O.M. 153/99

      Il 10 aprile 2001 sono affissi all’albo - Sede Centrale via Ceccano - gli elenchi degli abilitati e degli idonei delle classi di concorso comprese nelle tabelle A, C, D annesse al Decreto Ministeriale 30 gennaio 1999 n. 39 per le scuole ed istituti di istruzione secondaria ed artistica, i cui corsi si sono svolti nel periodo OTTOBRE - DICEMBRE 2000. 

                                  Per l'elenco degli abilitati                      

                  I modelli delle dichiarazioni da consegnare

          I docenti che sono già inseriti nella graduatoria permanente ai sensi dell'O.M. 33/2000 e coloro che, pur essendo di ruolo, hanno fatto richiesta di essere inseriti nella stessa graduatoria, con riserva nell'attesa di conseguire l'abilitazione riservatasono invitati a consegnare all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, entro il minor tempo possibile, la dichiarazione dei punteggi conseguiti  nella recente sessione riservata.

                                    Per  i modelli delle dichiarazioni     Dichiarazione punteggi corso ablitante   Dichiarazione superamento corso abilitante     

                 Pubblicato all'Albo l'elenco degli esclusi

          Pubblicato all'Albo, l'11 gennaio 2001, il decreto con l'elenco dei docenti che, per mancanza dei requisiti necessari, sono stati esclusi  dalla partecipazione alla sessione riservata di abilitazione all’insegnamento negli istituti di istruzione secondaria.     Avverso il provvedimento è previsto, a norma dell’art. 13 della menzionata O.M. 153/99,  di esperire gravame gerarchico al M.P.I.,  oppure giurisdizionale al T.A.R., ai sensi della LEGGE 1034/71.

                                    Per  il Decreto di riferimento      Il Decreto   L'elenco allegato      

                  Con l'O.M. n.1/2001 una nuova sessione riservata

          Avviate, con  l'O.M. n. 1, del 2 gennaio 2001, le procedure per una nuova sessione riservata.    Si tratta di una ulteriore opportunità per acquisire l'abilitazione riservata, offerta ai docenti che sono nelle condizioni previste dall'art. 6 bis della legge n. 306, del 27 ottobre 2000.  

                                      Per  l'Ordinanza di riferimento           

              Pubblicata il 20 febbraio 2001 sulla Gazzetta Ufficiale l'O.M. n. 1 del 2 gennaio 2001.  Si ricorda che tale ordinanza estende al 27  aprile 2000 il termine entro il quale i candidati devono aver svolto il servizio per la partecipazione alla sessione riservata.  Per i modelli di domanda: www.istruzione.it/concorsi

                  Sessione riservata di Dicembre

        Con Circolare prot. n.62795,  del  14 dicembre 2000,  sono state inviate, ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado, le indicazioni relative alla sessione riservata di abilitazione per l'Istruzione Secondaria (O.M. 33/2000) che si terrà a partire dal 20 dicembre 2000 alle ore 15.00.    Il 15 dicembre 2000 sono stati, invece, pubblicati all'albo gli elenchi dei docenti che hanno titolo a partecipare ai corsi.

                                      Per  i documenti di riferimento      Circolare   Elenchi dei docenti ammessi    

              Con Circolare del 22 dicembre 2000 sono state inviate ai direttori dei corsi ulteriori precisazioni sui docenti che non possono partecipare ai corsi.

                                                Per  la circolare di riferimento        Circolare 

                  Esami della sessione riservata: Chiarimenti

        In riferimento ad alcuni quesiti pervenuti l’Ufficio ha ritenuto opportuno fornire alcuni chiarimenti relativamente alla tassa di ammissione (art.9 punto 16 O.M. 153/99) di £. 64.000 che va versata sul c.c. 1016, alla valutazione dei titoli di servizio (art.10 O.M.153/99 e C.M. 22 del 24/1/2000) e alla eventualità che i corsisti partecipino anche per il sostegno .

                                      Per  la circolare di riferimento           

                  Quesito sulla sessione riservata di abilitazione 

        Il Ministero della Pubblica Istruzione, Dir.Generale del Personale e degli AA.GG. Div. I, in merito al quesito posto dal Provveditorato agli Studi di Agrigento relativo alle categorie di personale che hanno titolo a partecipare ai corsi abilitanti ha precisato: L’ART. 4 DELL’O.M.  N.33/2000 ... NON PREVEDE LA POSSIBILITA’ CHE IL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO, CHE ABBIA GIA’ PARTECIPATO ALLA SESSIONE RISERVATA DI ABILITAZIONE INDETTA AI SENSI DELLA O.M. 153/99, VENGA AMMESSO AD UN ULTERIORE CORSO ABILITANTE PER IL CONSEGUIMENTO DI ALTRE ABILITAZIONI.

                                      Per  la circolare di riferimento      Quesito  

                                      Per  ulteriori chiarimenti              Chiarimenti   

                                                                                                       

                   Concorso riservato per le elementari e materne

        Partiranno il 3 novembre 2000,  i corsi relativi alla sessione riservata per il conseguimento dell’abilitazione e l' idoneità all’insegnamento nella scuola materna ed elementare - O.M. n° 33/2000.   I docenti interessati dovranno presentarsi, il giorno  alle ore 16.00 presso l’Istituzione scolastica sede del corso cui sono stati assegnati.

                                      Per  la circolare di riferimento      

                                   Gli elenchi:  Aversa Elenco dei docenti ammessi al corso Capua Elenco dei docenti ammessi al corso Caserta Elenco dei docenti ammessi al corso 

        Pubblicati, il 4 ottobre 2000,  in via definitiva, - presso la sede del  Provveditorato agli Studi , in via Ceccano - gli elenchi dei docenti  abilitati, che hanno partecipato alla sessione riservata di esami per la scuola elementare e materna.

                                      Per  la scuola elementare           Decreto Elenco degli idonei  

          Pubblicati, il 4 ottobre 2000,  in via definitiva, - presso la sede del  Provveditorato agli Studi , in via Ceccano - gli elenchi dei docenti  abilitati, che hanno partecipato alla sessione riservata di esami per la scuola elementare e materna.

                                      Per  la scuola elementare           Decreto Elenco degli idonei  

                                      Per  la scuola materna               Decreto Elenco degli idonei  

           

                   Concorso riservato per i docenti di ruolo

          Con Circolare del  7 novembre 2000, Il Provveditorato precisa che i lavori relativi agli esami finali di cui all’O.M. 153/99, art. 9 avranno inizio in data non successiva al 27/11/2000

                                            Per la Circolare         

         Pubblicati, con decreto del 16 ottobre 2000, gli elenchi degli ammessi alla sessione riservata di esami che interesserà i docenti titolari dell’ istruzione secondaria di I e II grado e quelli  della scuola materna ed elementare, in possesso di laurea, che abbiano svolto attività d’insegnamento nell’ambito dell’ istruzione secondaria.   I corsi avranno inizio il giorno 25 ottobre 2000 alle ore 15,30 presso le sedi indicate nel  prospetto allegato.

    Per il decreto  Decreto     Per le Commissioni  L'elenco delle Commissioni     Per l'elenco L'elenco dei docenti per corso  

 

        Pronti gli elenchi dei docenti di ruolo - divisi per classe di appartenenza  -  che hanno fatto domanda per partecipare all'abilitazione riservata.

                                  Per l'elenco dei docenti                        Circolare base  

                 Pubblicato l'elenco definitivo degli abilitati

      All'Albo del provveditorato è stata pubblicata, l' 1 agosto  l'elenco provinciale definitivo degli abilitati e degli idonei delle classi di concorso comprese nelle tabelle A e C annesse al D.M. n. 39 del 30 gennaio 1999 per le scuole ed istituti di istruzione secondaria ed artistica.    

                                  Per l'elenco degli abilitati                      

 

                 Pubblicate le Graduatorie definitive a fasce unificate

        In data 30 luglio 2001, sono state pubblicate all'Albo le graduatorie permanenti definitive, che prevedono l'unificazione della III e IV fascia,  concernenti il personale docente di ogni ordine e grado della provincia di Caserta.   L'elenco da utilizzare per le convocazioni risulta, quindi, così ridistribuito:

Graduatoria

Tipo di graduatoria

Materne

Elenco alfabetico

Elenco per posizione

Sintesi in  formato xls

Elenco riservisti

Elenco per sostegno

Materne supplenze

Elenco alfabetico

Elenco per posizione

Elementari

Elenco alfabetico

Elenco per posizione

Sintesi in  formato xls

Elenco lingue

Elenco riservisti

 

Elenco per sostegno

Elementari supplenze

Elenco alfabetico

Elenco per posizione

Medie

Elenco alfabetico

Elenco per posizione

Sintesi in  formato xls

Elenco riservisti

Elenco per sostegno

Medie supplenze

Elenco alfabetico

Elenco per posizione

Superiori

Elenco alfabetico

Elenco per posizione

Sintesi in  formato xls

Elenco riservisti

Elenco per sostegno

Superiori supplenze

Elenco alfabetico

Elenco per posizione

Responsabili  Amm.

Elenco alfabetico

Elenco per posizione

"

Elenco riservisti

Personale Educativo

Elenco alfabetico

Elenco per posizione

Sintesi in  formato xls

Elenco riservisti

                 Pubblicate all'Albo le Graduatorie definitive rettificate

      A seguito del  Decreto prot. n.62665/1/2001,  in data 26 giugno 2001, sono state pubblicate all'Albo le graduatorie permanenti definitive rettificate concernenti il personale docente di ogni ordine e grado, il personale educativo ed i responsabili amministrativi per la provincia di Caserta.  Avverso le predette graduatorie è ammesso, per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni,  oppure ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro 60 giorni dalla data di pubblicazione.

             

                Graduatorie permanenti - Sentenza TAR Lazio III bis

      Con Nota Ministeriale prot. n. 1025/Uff. VI   del 28 maggio 2001 ,   facendo seguito alla nota n. 825 del 3.5.2001, con la quale si esprimeva l’avviso che gli Uffici Scolastici Provinciali potevano astenersi dall’eseguire la sentenza del TAR Lazio III bis del 2 aprile 2001, su ricorso Montinari Daniela ed altri -  in attesa della decisione di appello del Consiglio di Stato - considerata l'estrema delicatezza della questione - si ravvisa l’opportunità di sospendere le procedure di nomina a tempo indeterminato da effettuare sul contingente di assunzioni riservate alle graduatorie permanenti.

                L. 68/'99: diritto al lavoro dei disabili e loro congiunti 

      Con Nota Ministeriale  prot. D1/843 del  2 febbraio 200 - facendo seguito alla C.M. n. 248 del 7/11/2000 in cui si faceva riserva di emanare, dopo l’acquisizione del parere del Consiglio di Stato, specifiche istruzioni in merito all’applicazione della legge n. 68/1999 nei confronti del personale della scuola inserito nei vari scaglioni delle graduatorie permanenti, di cui al D.M. n. 146/2000 - il Ministero della Pubblica Istruzione ha  fornito indicazioni utili per il diritto al lavoro dei disabili e dei loro congiunti.

                 Il 7 marzo pubblicate all'Albo le Graduatorie definitive

      A seguito del  Decreto prot. n.62665,  in data 7 marzo 2001, sono state pubblicate all'Albo le graduatorie permanenti definitive concernenti il personale docente di ogni ordine e grado, il personale educativo ed i responsabili amministrativi per la provincia di Caserta.  

                                      Il modello per eventuale autotutela      Modello   

                Pubblicate all'albo le Graduatorie Permanenti

        Il 29 novembre 2000 sono state pubblicate all'albo del Provveditorato, in Via Ceccano, le graduatorie permanenti (L. 124/99) provvisorie di cui al D.M. n. 164 del 18 maggio 2000.   Per facilitarne la consultazione on line, di  ogni graduatoria pubblichiamo l'elenco alfabetico dei candidati - diviso per classi di concorso nelle medie e nelle superiori - e l'elenco per posizione  chedalle scuole medie, all'interno delle classi di concorso, prevede anche una  divisione esplicita per singole fasce di riferimento.

                             Il modello per un eventuale reclamo      Modello   

   

           Uno sguardo alle graduatorie degli altri Provveditorati 

        Per coloro che fossero interessati a consultare le Graduatorie Permanenti pubblicate dagli altri Provveditorati  che dispongono di un servizio di informazione on line pubblichiamo un link di sicuro interesse.

                              Per  la pagina di riferimento         

                                                                                                                     

        Convocazioni e nomine                                                                                             Torna all'indice